In scena
02 giugno | Calcinate
Il tenace soldatino di stagno
Spettacolo teatrale per voce, suono e luci: ambientazione poetica ispirata alla fiaba omonima di H. C. Andersen.
Spettacolo teatrale per voce, suono e luci: ambientazione poetica ispirata alla fiaba omonima di H. C. Andersen.
Performance sonora e visiva dalle favole di Lev Tolstoj e dal scritti di Tonino Guerra e Luigi Malerba
Dal racconto di Fenoglio, uno spettacolo-lettura delicato e commovente
I burattini di Patrizio Dall’Argine tornano in scena in una nuova produzione di Teatro Caverna. Il lavoro è ispirato al romanzo distopico “Fiori per Algernon” di Daniel Keyes.
In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile Teatro Caverna presenta Il Partigiano Fenoglio
Un grande classico della poesia romantica inglese: il vecchio marinaio, bruciato dal sole e dagli anni, è il simbolo di ciò che lʼuomo attira su di sé compiendo azioni maligne e agendo contro la natura.
Il più irregolare e solitario degli scrittori del Novecento italiano, inventore di lingue e narratore di parole. La sua biografia viene qui tratteggiata attraverso i racconti di Ugo e Luciana Cerrato, gli amici di sempre.
1947. Una città della Germania. Una misteriosa macellaia con uno sfregio sul volto: la signora Walker. Una giovane ebrea riuscita a salvarsi dall’orrore: Sabina. Un bibliotecario che ne ascolta le voci.
Un drammatico viaggio in Italia raccontato da Thomas Mann.
La prima coproduzione di Teatro Medico Ipnotico e Teatro Caverna, un adattamento della storia de "I dolori del giovane Werther" trasponendola ai giorni nostri.
Litaliano è un anarchico. Piero è un poeta. Litaliano Piero è un poeta anarchico. Non servono altre parole per Piero Ciampi.