Teatro Caverna

La cultura è il nostro ossigeno, ABBOCCAPERTA respiriamo: ricerca artistica teatrale - arti visive - letteratura - musica - cinematografia

Cara Signora


LA PAROLA FA EGUALI

Esperimento collettivo


Lo spettacolo "La parola fa eguali" nella seconda parte prevede un esperimento interattivo con il pubblico di scrittura collettiva. Ecco gli esiti delle varie repliche.

1 luglio 2023, Corneliano d’Alba (CN)

Cara signora,
è stata fredda, giudicante, non giusta ed erano troppe le tue urla.
Perché rideva di me quando volevo intervenire?
Le note non me le dimentico, usiamole per la musica!

Altri stralci
Cara signora, pensava che non ce l'avrei fatta, invece sìììì.

Cara signora, perché il voto massimo per lei è 8 e poi non riuscite ad imparare i nostri nomi.

Cara signora, capisco che certi libri vanno letti perché lo dice il signor ministro, ma forse per insegnare l'amore per la lettura potrebbe essere utile far scegliere e proporre ai ragazzi.

Cara signora, quando ti sei sentita libera di progettare la scuola come volevi? Quando hai avuto spazio per sognare di cambiarla? Quanto ti sei dovuta compromettere e quanto ti sei sentita oppressa?

14 ottobre 2023, Ambivere (BG)

Cara signora,
mi ricordo molto bene di lei e del tempo che abbiamo passato insieme.
Qualcosa del suo insegnamento è rimasto: ritengo che lei sia stata una buona maestra.
Anche io ora sono un'insegnante e mi piacerebbe rivederla.

Altri stralci
Cara signora, questo mi hai insegnato: la fiducia nell'accettare la dualità insita in ogni aspetto del sapere e rifiutare l'obbedienza. 

Cara signora, nonostante siano passati molti anni da quando Don Lorenzo le ha scritto, vedo che la lezione non è ancora stata appresa.

Cara signora, grazie della sua voce troppo distante, senza empatia.

Cara signora, grazio per avermi insegnato a guardare il mondo e ad amarlo con pazienza.

Cara signora, cerchi di capirmi.

16 ottobre 2023, Spazio Caverna - Bergamo

Cara signora,
perché parli, parli, parli e non mi ascolti?
Non mi hai mai capita eppure sono qui che tento di fare la differenza. I tuoi silenzi sono a tratti inquietanti: "Oddio, ora ci interroga!"
Altri stralci

Cara signora, ricordi che la musica deve essere insegnata come la grammatica.

Cara signora, la vorrei mandare violentemente a quel paese per tutte le lacrime che poteva evitare di far versare.

Cara signora, grazie di aver creduto in me.

Cara signora, lei che sa tante cose e ha una risposta per tutto, mi sa dire a che punto siamo con il concetto di "Libertà"?

Cara signora, la scuola non è una gabbia.

Cara signora, perché nonostante tutto, ha continuato a tradire la scuola?

17 novembre 2023, Beinette - replica per la scuola secondaria di I grado

Cara signora,
non so mai cosa dire e vorrei essere più partecipe, ma spesso mi sento una sedia.
A volte non sono d’accordo con quello che dice o che fa (ad esempio creare coppie di lavoro), ma so che tiene a noi!

Altri stralci

Cara signora, la vorremmo ringraziare perché ogni giorno ci aiuta a conoscere il mondo, perciò…GRAZIE! PS: tanto gentile e tanto onesta pare.

Cara signora, la ringrazio per avermi sempre fatto odiare la matematica così ho dedicato la mia vita all’insegnamento e ho riscoperto la passione per i numeri e le forme proprio ora, da “molto adulta”

Cara signora, le sue lezioni non sono servite a niente perché non ho capito niente.

Cara signora, non so di cosa parlare, ma so che ho qualcosa da dirti.

Cara signora, grazie per avermi fatto imparare il rispetto e come si vive, anche se non sempre ero d’accordo con lei.

Cara signora, di questi tempi la scuola sta un po’ perdendo, come i suoi valori.

 

18 novembre 2023, Castello Falletti - Barolo (CN)

Cara signora,
non ho fatto i compiti perché ho aiutato la mia famiglia nelle vigne. Mi piacerebbe che fosse meno severa e più chiara nelle spiegazioni. Solo l’amore può sostenere l’insegnamento, ma questo è chiaro a chi vuole insegnare?

Altri stralci

Cara signora, a me la scuola ha insegnato molto, ma quasi tutto quello che ho imparato, l’ho imparato leggendo. Lei mi ha dato il metodo, il contenitore l’ho riempito io.

Cara signora, ricordo la tua bontà quando attraversavamo il rio e arrivavamo a scuola tutti infangati.

Cara signora, mi sarebbe piaciuto imparare, ma lei passava le giornate a truccarsi e… io non ho neppure imparato a fare quello. Ma adoro la matematica.

Cara signora, mi ricordo il giudizio che aveva espresso riguardante il mio carattere e le possibilità che avevo per il futuro. Allora avevo sorriso, ma oggi devo dire che aveva capito perfettamente chi ero e cosa avrei fatto nella vita.


29 novembre 2023
IC "A. Lanfranchi" di Sorisole (BG)

Cara signora, 
secondo me i compiti non servono a niente, le verifiche sono troppe e tu potresti spiegare meglio per farmi capire. Insomma, la scuola è noiosa, ma al tempo stesso bellissima perché è un luogo dove si impara a vivere e a fare amicizia. Vorrei crescere imparando: dammi forza e coraggio.

Cara signora,
la scuola è utile per costruire amicizie, ma avendo rispetto per i compagni. È importante che lei mi insegni perché non voglio essere stupido, ma le verifiche non sono così importanti e poi i genitori ci puniscono. Insegnare è darsi in pasto ai ragazzi e al mondo, non avere paura.

Altri stralci

Cara signora,
la scuola è 
noiosa e complicata, ma importante, è un diritto per tutti;
è interessante, ma inutile;
è sia divertente che pallosa, a volte una rottura di scatole, a volte mi piace;
è un luogo molto importante per noi ragazzi, anche se non lo mostriamo;
la scuola ci sta.

Cara signora, a scuola ci sono 
troppe verifiche, 
troppi compiti, 
troppe lezioni barbose, 
troppe interrogazioni, 
troppe note, 
troppe pagine da studiare. 
Anche noi vorremmo avere del tempo dedicato a noi.
Sono due settimane che non faccio l’attività che mi piace per lo studio!

Cara signora, sei una grande, brava, bravissima, simpatica, divertente, intelligente ma a volte stordita, stronza, stressante, superficiale, pretenziosa, malefica, rabbiosa, snob, sclerata, incompetente, incoerente; potrebbe essere più gentile. 
Abbiamo bisogno di una persona che ci sostenga, non che ci sminuisca.

Cara signora, la scuola è noiosa non mi piace anche perché sei ore non passano mai. Poi a me porta molta ansia e depressione. La scuola mi rende triste, ci vado solo per i miei amici.

Cara signora, questo mondo è una merda perché non è possibile che ci sia della differenza. Questo mondo fa schifo e non mi sento al sicuro.

Cara signora, mi sento un po’ un coglione in 'sta società, ma comunque la scuola mi aiuta a socializzare.

Care signore, fatte non foste a viver come brute, ma per seguir virtute e canoscenza.

Cara signora, a volte per gli adulti siamo strani, ma per noi no.
Se voi vi aspettate che siamo come voi, vi sbagliate. 
Dobbiamo essere meglio per migliorare ai vostri danni e se ci ammazziamo è per colpa vostra.

Cara signora, vorrei che facessimo più gite, più giochi, più spettacoli, più sport, più lezioni pratiche.

Cara signora, perché studiamo la storia? Noi ragazzi la stiamo facendo!