26 ottobre | Spazio Caverna
LA STAGIONE CHE NON C’ERA

INCONTRO CON L’AUTRICE ELVIRA MUJČIĆ E DINO NIKPALJ
Domenica 26 ottobre ore 21.00
Spazio Caverna - Bergamo
Per inaugurare Abboccaperta 25-26, la stagione di Teatro e Cultura a cura di Teatro Caverna, il week end del 25 e del 26 ottobre, presso lo Spazio Caverna di Bergamo, abbiamo organizzato Quarta di copertina, ovvero due incontri letterari, con presentazioni di libri, aperitivi e talk con gli autori.
Il secondo appuntamento sarà domenica 26 ottobre alle ore 21 con La stagione che non c’era. Sarà presente l’autrice Elvira Mujčić, che dialogherà con Dino Nikpalj.

La stagione che non c’era ci riporta nella Jugoslavia del 1990, che diventa metafora di ciò che accade a un Paese quando il culto del passato e della memoria si esaspera lasciando spazio all’emergere della violenza.
L’aria è tesa e le voci dei nazionalisti si fanno sempre più alte. Ma c’è ancora tempo, c’è ancora spazio per scongiurare gli allarmi che arrivano dalle zone di confine, per sperare in un futuro migliore.
In questa atmosfera elettrica, due giovani fanno ritorno al loro piccolo paese vicino Sarajevo. Nene è un artista ossessionato dalla possibilità che il suo Paese possa d’improvviso non esistere più e sogna di realizzare un’opera che testimoni il tempo che la sua generazione ha vissuto.
Merima, desiderosa di impegnarsi in prima persona per contrastare i venti burrascosi che minacciano la Jugoslavia, cerca una cura per una profonda ferita d’amore. La stessa ferita che ha dato vita a sua figlia Eliza, una bambina di otto anni che non ha mai conosciuto suo padre a causa degli spaventosi fantasmi dei nuovi nazionalismi che aleggiano sulla sua nascita, e che non possono nemmeno essere nominati in famiglia.

Elvira Mujčić racconta i destini di due ragazzi attraverso cui si muove il destino di un Paese intero, animato dagli stessi sogni e dalla stessa giovanile intraprendenza dei suoi protagonisti, che inevitabilmente si scontrano con la fine delle proprie utopie.
L’autrice è nata nel 1980 in Jugoslavia, emigrata in Italia durante la guerra in Bosnia Erzegovina, oggi naturalizzata italiana. Laureata in lingue e letterature straniere è una scrittrice e traduttrice letteraria. Tra le ultime pubblicazioni Dieci prugne ai fascisti (Elliot 2016), Consigli per essere un bravo immigrato (Elliot 2019), Da grande voglio imitare Giano in rivista Sotto il Vulcano (Feltrinelli 2022) e La buona condotta (Crocetti/Feltrinelli 2023). È inoltre traduttrice di noti autori e autrici della ex- Jugoslavia, conduttrice per Rai Radio3 e collaboratrice della Scuola Holden.

Moderatore della serata Dino Nikpalj, giornalista e scrittore, fa parte dell’Ufficio centrale de L'Eco di Bergamo dove coordina il lavoro delle diverse redazioni.
È nel Consiglio d’amministrazione della Cooperativa Città Alta dove si occupa della programmazione culturale ed è direttore artistico della rassegna letteraria “Liberi di sognare e pensare”.
Da dicembre 2024 fa inoltre parte del Comitato scientifico di “Librai tutto l’anno”, il gruppo di lavoro che si occupa dell’organizzazione della Fiera dei Librai a Bergamo.