Teatro Caverna

La cultura è il nostro ossigeno, ABBOCCAPERTA respiriamo: ricerca artistica teatrale - arti visive - letteratura - musica - cinematografia

3-4 dicembre | Spazio Caverna

Bully Bully


©Kamerich & Budwilowitz


Maas Theatre and Dance

BULLYBULLY



Cosa hanno in comune un bambino e un leader mondiale medio?
Ci sono presidenti che potrebbero fare capricci in mezzo ai reparti dei supermercati? Urlare furiosamente finché non ottengono ciò che vogliono? 
Cosa cambia fra un bambino e un adulto in giacca e cravatta?
Naturalmente, uno di loro ha voce in capitolo mentre l’altro deve fare tutto ciò che gli viene detto.

BullyBully è uno spettacolo senza parole che mostra due potenze mondiali che, come bambini, si scontrano cercando una via di mezzo: la politica all’asilo, l’infanzia tra adulti seri e potenti. 
Un musical come un West Side Story per bambini: sul palco due performer, molte canzoni, divertenti litigi, un po’ di battibecchi e un irrinunciabile lieto fine. 

Dai 3 anni.


©Kamerich & Budwilowitz

MAAS THEATRE AND DANCE
Maas è una compagnia di professionisti che operano sotto la supervisione di René Geerlings, specializzata in teatro e danza per giovani e famiglie
Il punto di forza di Maas Theatre an Dance è la solida connessione che i performer creano con il pubblico nel corso degli spettacoli. Con diversi metodi e strumenti, la compagnia racconta storie accessibili e stravaganti con un linguaggio semplice e spensierato in grado di essere comprensibile a tutti.


©Kamerich & Budwilowitz

Repliche aperte al pubblico
Domenica 3 dicembre ore 15.30 e 18.15
Spazio Caverna, Via Tagliamento 7 Bergamo

Ingresso:
Ridotto bambini fino ai 6 anni: 5,00€
Ridotto residenti nel quartiere: 5,00€
Intero: 10,00€

Replica scolastica
Lunedì 4 dicembre, ore 10.00 circa
Ingresso 5,00€ bambino
Gratuità per insegnanti e disabili

Evento programmato all'interno del cartellone diffuso Che spettacolo il 2023!, l'offerta culturale multidisciplinare per le nuove generazioni della Capitale Bergamo Brescia 2023, realizzata anche grazie al sostegno del Dutch Performing Arts Fund e di Poste Italiane.




Ideatore e regista: René Geerlings
Con: Sue-Ann Bel, Sanne Bokkers
Musiche: Reinier van Harten, Sergio Escoda
Costumi: Daphne Karstens, Alice Sprascio (assistant), Karmijn Lange (assistant)  
Parrucche: Cynthia van der Linden
Baffi: Stan Roobol
Scenografia: Sanne Danz
Creatore dei busti: Jannelies Raaijmakers
Sarta: Stef Krull
Drammaturgo e assistente alla regia: Sara Giampaolo
Consulenza alla danza: Art Srisayam, Erik Bos
Coproduzione: Maas theater en dans & Atta Festival Istanbul