Estate 22 | Langhe e dintorni
Per me era Beppe
PER ME ERA BEPPE
Progetto inserito all’interno delle iniziative
per il Centenario Fenogliano
“Io non avevo capito che lui era Fenoglio, lo scrittore: noi eravamo amici.
Per me era Beppe, quello con cui andavo al Bar Savona”
Ugo Cerrato
Il Centro Studi Beppe Fenoglio di Alba ha accolto positivamente le proposte presentate dai Teatro Caverna all’interno delle manifestazioni previste per il Centenario Fenogliano.
A partire da questo favorevole esito, la nostra associazione ha provato a sviluppare un progetto di più ampio respiro nel quale siamo lieti di coinvolgere comuni, enti e associazioni che operano nei territori di Langhe, Roero e Monferrato, territori amati e citati dallo scrittore albese.
Teatro Caverna da sempre guarda con particolare affetto alla figura di Beppe Fenoglio.
Dal 2004 ad oggi la compagnia ha allestito diversi spettacoli tratti dalle sue opere che sono stati rappresentati in numerosi comuni delle Langhe e nel resto d'Italia raccogliendo sempre numerosi consensi.
Teatrografia:
In scena:
Oltre agli spettacoli sono state nel tempo proposte anche letture e laboratori tematici.
Nel 2019 su Radio Rai 3 è andato in onda il nostro radio-documentario "Fenoglio e le Langhe: una questione privata" nel quale le Langhe e Fenoglio vengono raccontate direttamente dagli ultimi amici ancora in vita dello scrittore.
IL PROGETTO PER IL CENTENARIO
Ugo Cerrato, partigiano e caro amico di Fenoglio, ripeteva spesso la frase citata all'inizio della presentazione.
Ugo Cerrato è stato un grande amico di Teatro Caverna ed il primo a volere fortemente sostenere le nostre proposte artistiche e culturali nelle terre di Langa.
Ugo Cerrato è stata la prima persona incontrata da Teatro Caverna attraverso i cui occhi è stato possibile scoprire il volto familiare dello scrittore albese.

PER ME ERA BEPPE: La nuova produzione, realizzata appositamente per il Centenario Fenogliano. La biografia del più irregolare e solitario degli scrittori del Novecento italiano, viene tratteggiata attraverso i racconti di Ugo e Luciana Cerrato, gli amici di sempre.

La sposa Bambina, 2019 Murazzano (CN)
LA SPOSA BAMBINA: Dall’omonimo racconto contenuto nella raccolta Un giorno di fuoco. Uno spettacolo evocativo che ha già al suo attivo un corposo numero di repliche e che incanta e rapisce il pubblico per la suggestione della voce narrante e per i giochi di fuoco.

La ballata del vecchio marinaio
2021 San Benedetto Belbo (CN)
LA BALLATA DEL VECCHIO MARINAIO: Il poema di Coleridge attraverso la rilettura fenogliana, incanta e seduce il pubblico attraverso giochi vocali e sonori di estrema suggestione.
Vai al calendario completo della tournée
OVER THE RAINBOW: Laboratorio teatrale/vacanza a San Benedetto Belbo (CN) dal 29 agosto al 3 settembre
Attività riconosciuta dal Centro Studi Beppe Fenoglio all’interno delle iniziative per il Centenario Fenogliano

Con il patrocinio di

Con il sostegno di
